Stats Tweet

Tambroni Armaroli, Fernando.

Uomo politico italiano. Di formazione cattolica, militò in gioventù nel Partito Popolare di don Sturzo. Durante il ventennio fascista si ritirò dalla vita politica attiva, dedicandosi alla professione di avvocato. Deputato all'Assemblea Costituente per la Democrazia Cristiana, nel 1943 fu tra i fondatori della Democrazia Cristiana nelle Marche e nel 1948 venne eletto alla Camera e riconfermato nelle successive legislature. Appartenente alla corrente di "sinistra" gronchiana, fu ministro della Marina mercantile nei Governi Scelba e Pella (1953-55), ottenendo poi importanti incarichi di governo dopo l'elezione di Gronchi alla presidenza della Repubblica nel 1955. Ministro degli Interni nei Governi presieduti da Zoli e Fanfani (1955-59), passò al Bilancio (1959-60) nel Governo Segni, ricoprendo ad interim anche il ministero del Tesoro. Dopo le dimissioni di Segni (1960) fu incaricato di costituire un Governo monocolore democristiano che ottenne la fiducia della Camera con il voto determinante del Movimento Sociale; tuttavia, dopo solo pochi mesi, T.A. fu costretto a dimettersi a causa dell'eccessiva durezza con la quale affrontò le manifestazioni antifasciste e democratiche che si svolsero nelle maggiori città italiane (Ascoli Piceno 1901 - Roma 1963).